Corsi HACCP e igiene degli alimenti
S.I.G.R.A. organizza i corsi di formazione necessari alle attività alimentari secondo le disposizione del D.G.R. 98/2007 e la Deliberazione della Giunta Regionale 02/02/2012 n. 28 (Regione Calabria), per ottemperare agli adempimenti per gli Operatori del Settore Alimentare, relativamente a quanto previsto dal Reg. (CE) 852/2004..
Il corso di formazione ha una durata in funzione della tipologia di azienda e si effettua in sostituzione dell’ex libretto sanitario. Si
Il percorso formativo è previsto in tutte le aziende che conservano, commerciano, producono e manipolano alimenti e bevande secondo quanto previsto dai Regolamenti Europei 852/04 e 178/02.
L’attestato ha validità nazionale per mutuo riconoscimento dei corsi svolti ai sensi della direttiva europea 2005/36/CE recepita con normativa nazionale
Rivolto: personale addetto alla produzione, preparazione, manipolazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’esercizio ed i suoi familiari che prestino attività, anche a titolo gratuito, nell’esercizio stesso, destinato anche temporaneamente a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari, responsabili di industrie alimentari.
In particolare, il corso è rivolto a:
- Cuochi;
- Pasticceri;
- Gelatai;
- Addetti alle gastronomie
- Addetti alla produzione di pasta fresca;
- Addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi;
- Addetti alla macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e delle carni e del pesce;
- Salumieri;
- Addetti alla produzione di ovoprodotti;
- Baristi (ad esclusione della sola somministrazione di bevande);
- Fornai e addetti alla produzione di pizze, piadine e analoghi;
- Addetti alla vendita di alimenti sfusi esclusi ortofrutticoli;
- Personale addetto alla somministrazione / porzionamento dei pasti nelle strutture scolastiche e socio-assistenziali.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
- Le malattie trasmesse dagli alimenti
- Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli alimenti
- Modalità di contaminazione degli alimenti
- Ruolo dell’alimentarista nella prevenzione delle malattie trasmesse dagli alimenti
- Igiene personale: procedure di controllo comportamentale
- Igiene e sanificazione degli alimenti e delle attrezzature
- Cenni di microbiologia degli alimenti e relativa prassi igienica.
- Test di fine corso
Il corso di formazione è tenuto da personale esperto e qualificato nella materia di igiene degli alimenti.
- HACCP – Formazione addetto industria alimentare che manipola alimenti – Categoria A livello di rischio elevato (8 ore)
- HACCP – Formazione addetto industria alimentare che non manipola alimenti – Categoria B livello di rischio medio (6 ore)
- Aggiornamento Categoria A e B (4 ore)
L’attestato di formazione dovrà essere conservato in azienda a cura del datore di lavoro.
Il corso di aggiornamento è ogni 3 anni. (4 ore)