Zonizzazione acustica
S.I.G.R.A. possiede specifiche competenze professionali e strumentali nell'ambito dell'acustica ambientale, nella pianificazione e classificazione acustica del territorio.
La Legge n: 447/05, ‘Legge quadro sull'inquinamento acustico" prevede l'obbligo per i comuni di predisporre la zonizzazione o classificazione acustica del territorio ed i piani di risanamento acustico. La legge affida alle Regioni l'obbligo di definire i criteri e i tempi per la predisposizione di tale documentazione. Il servizio che S.I.G.R.A. propone prevede:
- le attività del tecnico competente in acustica ambientale, ai sensi dell'art. 2, comma 6 della Legge n. 447/95 - ricordiamo che gli incarichi possono essere affidati solo a Tecnici Competenti in Acustica (ex-art. 2 della Legge 26 ottobre 1995, n. 447);
- l'acquisizione di dati ed informazioni riguardanti le caratteristiche insediative e la caratterizzazione acustica del territorio comunale;
- la consulenza tecnico-scientifica prestata all'Amministrazione durante le fasi di predisposizione e durante l'iter amministrativo per l'approvazione degli schemi di classificazione acustica.
In particolare il servizio consiste:
- nell'esame dell'attuale zonizzazione e/o dello strumento urbanistico;
- nella definizione dei principali punti critici derivanti dallo strumento urbanistico vigente e dalla consistenza del tessuto insediativo;
- nella (eventuale) verifica campionatoria dell'effettivo clima acustico riscontrabile nei punti di maggiore criticità o indeterminatezza.Le misure fonometriche serviranno inoltre per validare la classificazione basata inizialmente solo sulla destinazione d'uso normata dal PRG;
- nell'aggiornamento della classificazione acustica del territorio, tenuto conto delle eventuali modifiche previste al vigente PRG;
- nell'adeguamento della classificazione acustica alle recenti disposizioni normative in materia di Rumore ambientale.